lunedì 15 ottobre 2018

fototifo_uac



Sciarpata Ultras Audax Cervinara
foto scattata da Vincenzo De Lucia

Curvometro non Cervinarese di Sport People




CERVINARA-CASTEL SAN GIORGIO, ECCELLENZA: RISPETTO GENERA RISPETTO

Per la mia prima al Canada-Cioffi di Cervinara scelgo un match che avevo avuto già modo di vivere in prima persona, in passato. Quel pomeriggio a Castel San Giorgio lo ricordo bene, piovve per tutta la partita e gli ultras di ambo le parti non si fermarono un secondo. Sulla scorta di quei ricordi quindi, non esito nemmeno un secondo prima di scegliere questa partita.



Il tempo oggi è diametralmente opposto a quella giornata, siamo ad ottobre e c’è un sole più estivo che autunnale, ma il copione sugli spalti è lo stesso: ottimo tifo per ambedue le fazioni, l’aria di rispetto che c’era in quell’occasione oggi è stata sancita da cori di rispetto. 
Gli ospiti si sono fatti notare anche per l’accensione di una torcia e di un fumogeno, e con l’esposizione dello striscione “Prima di tutto, CSG siamo noi”.

Purtroppo ho visto un calo numerico da parte cervinarese, non so quale sia la causa perché non conosco l’ambiente, ma comunque gli ultras presenti hanno fatto un bel tifo. La partita in campo, infine, si chiude sul 2 a 1 per i padroni di casa.

Scritto da E. Celotto

domenica 14 ottobre 2018

venerdì 12 ottobre 2018

goliardia_uac



avversari_uac




Avversari/Castel San Giorgio

A Cervinara tornano i ragazzi della Castel San Giorgio Ultras. La compagine rossoblù vanta un buon seguito di tifosi organizzati da anni. La piazza è molto legata alla squadra ed il sostegno costante è una peculiarità della tifoseria guidata dalla triade Nuovo Blocco, Vecchio Ordine e Brigata Rosso Blu. Al Canada è previsto un buon numero di ospiti, in un clima cordiale come in passato. 
C’è rispetto tra le due realtà, nato in questi anni di Eccellenza Campana. 
Le caratteristiche principali della CSG Ultras sono legate allo stile prettamente Italiano, con lunghi striscioni, fumogeni colorati e tante bandiere. Da un paio di anni gli agronocerini sono in fase di crescita, sia qualitativamente sia numericamente. 
In casa e in trasferta le loro pezze sono sempre presenti, indipendentemente dai risultati. 
Ottimi rapporti con i Nocerini, mentre restano in piedi le rivalità storiche con Cavese e Siano, quest’ultima “relazione” ha ispirato anche lo stendardo, senza peli sulla lingua, Siano ti odio.

 CSG Ultras a Cervinara

Sulle gradinate del Sessa si schierano al lato estremo, cercando di selezionare l’altalenante pubblico casalingo. In questo campionato potrebbero confermarsi tra le poche, ma coriacee realtà ultras campane in movimento nel girone B d’Eccellenza. 
Nelle ultime stagioni è nata un’altra forte antipatia contro le zebrette battipagliesi. 
Sono apparsi anche drappi “casuali”: 26 julio, CSG (sul Tricolore), 84083 la pezza con il Codice di Avviamento Postale (CAP) e Odio Siano.
Il dopo battipagliese ha avuto, però, degli strascichi negativi a castel san Giorgio. Salerno Today riporta la brutta notizia: Episodi di violenza durante Castel San Giorgio - Battipagliese: Daspo per un tifoso. Daspo emesso dal Questore di Salerno, oggi, nei confronti di un tifoso della squadra di calcio “Castel San Giorgio”. Come è noto, in occasione dell’incontro Castel San Giorgio - Battipagliese, nel campionato di eccellenza girone B, disputatosi presso lo stadio comunale di Castel San Giorgio il 25 settembre, si sono verificati episodi di violenza tra le due tifoserie.
Le forze dell’ordine hanno accertato che un tifoso, 26enne residente a Castel San Giorgio, con a carico alcuni precedenti e già destinatario di un simile provvedimento nel 2010, aveva partecipato attivamente a tali disordini. Per tali motivi, essendo anche recidivo, per lui è scattato un Daspo di 5 anni con prescrizioni.

Nella scorsa stagione, invece, calci e pugni con la Salernum Baronissi. Protagonisti dei disordini i piccoli calciatori in maglia rossoblu.
Risultato? Pioggia di squalifiche ai calciatori delle giovanili e una squalifica per la struttura dedicata alla memoria di Domenico Sessa. La sanzione è in relazione alle presunte invasioni di campo da parte dei presenti. Per il resto c'è sostanziale tranquillità nella città devota a San Giorgio.
La sesta giornata, infine, potrebbe rafforzare il rispetto reciproco tra le fazioni, un legame al gusto di birre & borghetti. In casa UAC c’è molto fermento e domani sarà l’occasione giusta per riscattare la turbolenta trasferta di Palma Campania.
La Scheda
Squadra: Asd Castel San Giorgio Calcio
anno fondazione: 2014
colori: rossoblu
nome gruppi: Vecchio Ordine, Brigata Rossoblu 2003, CSG Ultras e Nuovo Blocco
gruppi storici: Teste Matte, Ultrà SanGiorgio, Mods, Fedayn, Nervous Group 2007, Prima Linea.
gemellaggi: Ultras Roccapiemonte
amicizie: Nocerini
rispetto: Audax Cervinara
rivalità: battipagliese, Siano, Paganese, Gragnano, Giffonese, Cavese, Salernum Baronissi.
politica: apolitici anche se per un periodo c’erano sia bandiere cubane che tricolori.
Stadio: Comunale “Domenico Sessa”
città: Castel San Giorgio (Salerno)