domenica 29 settembre 2019
TINA VIVE!
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
sabato 28 settembre 2019
avversari_uac
Avversari/ Virtus Avellino
Gli amici Virtussini, purtroppo, sono in netto calo rispetto
alle scorse stagioni. La tifoseria NeroVerde di Avellino ha vissuto qualche
annata accettabile, casuale e scanzonata, ma ora le cose sono cambiate. Non si
prevede nessun ospite, oltre ai soliti amici e/o parenti, nel settore destinato
agli ospiti.
I ragazzi della Virtus Alcolica, con cui c’è un solido
rapporto di amicizia, hanno scelto di seguire anche la Scandone Avellino 1948.
Salutiamo i seguaci della pallacanestro in un momento davvero difficile per la
società avellinese e soprattutto per la tifoseria guidata dagli Original Fans 1999 e
supportata da alcuni ex Virtussuni con la pezza Scandone & Cicciotto.
La scheda
Squadra: Usd Virtus Avellino 2013
nome gruppo: Virtussini, Virtus Alcolica;
anno fondazione: 2013
colori: bianco nero verde
amicizie: Aiello del Sabato (Av)
simpatie: UAC
antipatie: fc paolisi 992
rivalità: Solofra e Oratorio Don Guanella Secondigliano
(Napoli)
politica: apolitici
Stadio: Renzulli di San Michele di Serino (Av)
Città: Avellino
sito: http://www.usdvirtusavellino.it/
Etichette:
avversari_uac
Ubicazione:
83100 Avellino AV, Italia
venerdì 27 settembre 2019
TUTTI AL CANADA!
Etichette:
cantAudace
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
giovedì 26 settembre 2019
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
mercoledì 25 settembre 2019
Tribuna Giuseppe De Simone
Inaugurazione Tribuna Giuseppe De Simone (19/20)
Stadio Canada Cioffi
foto scattate da Vincenzo De Lucia
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
martedì 24 settembre 2019
PEPPE VIVE!
Etichette:
cantAudace
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
lunedì 23 settembre 2019
domenica 22 settembre 2019
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
84010 Maiori SA, Italia
sabato 21 settembre 2019
video_uac
Etichette:
video_uac
Ubicazione:
84010 Maiori SA, Italia
avversari_uac
Avversari/Costa d’Amalfi
Mare calmo in Costiera sul fronte del tifo organizzato. Lo
scorso anno c’è stato un massiccio e colorato seguito per la squadra fondata
nel 2012. Nulla da segnalare in questo inizio di stagione.
La scheda
Squadra: Football Club Costa d’Amalfi
anno fondazione: 2012
gruppo: Ultras
colori: biancazzurro
amicizie: Club Gioventù Tramonti, Olympic Salerno
rivalità: San Vito Positano
Stadio: San Martino
Città: Maiori (Sa)
pagina: https://www.facebook.com/costadamalfi/
sito: https://www.costadamalficalcio.com/
archivio: COSTA D'AMALFI
Etichette:
avversari_uac
Ubicazione:
84010 Maiori SA, Italia
venerdì 20 settembre 2019
TUTTI A MAIORI!
Etichette:
trasferte_uac
Ubicazione:
84010 Maiori SA, Italia
giovedì 19 settembre 2019
mercoledì 18 settembre 2019
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
lunedì 16 settembre 2019
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
video_uac
Etichette:
video_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
domenica 15 settembre 2019
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
83012 Cervinara AV, Italia
fototifo_uac
Etichette:
fototifo_uac
Ubicazione:
82100 Benevento BN, Italia
avversari_uac
Avversari/ Ariano di Puglia
Esordio casalingo per l’Audax Cervinara contro l’odiato Vis
Ariano Accadia, compagine nata dalla fusione tra Vis Ariano e Accadia. Ad
Ariano la Cervinara Ultras visse una giornata pazzesca, tanto da essere
menzionata in uno dei cori più sentiti. L’episodio risale agli spareggi del
2012/13.
Gli arianesi non si sono mai visti al Canada di Cervinara.
Ariano è una piazza calda e numerosa, essendo quella più
grande dell’Irpinia e del Sannio dopo i capoluoghi Avellino e Benevento. I
primi fermenti di un movimento ultras risalgono agli anni dell’Interregionale
(1981-1987) con lo storico Commando Ultrà. Con gli anni bui successivi alla
retrocessione dall’Interregionale, il seguito rimane, ma sparisce il tifo
organizzato, che ricompare con l’avvento della gestione Nino Grasso. Nascono a fine
anni Novanta gli Irriducibili, che esponevano anche lo storico striscione
“Commando Ultrà”. Il gruppo si scioglie dopo le vicende che hanno attanagliato
la società storica dell’US Ariano.
Per diverso tempo ad Ariano non riesce più a formarsi una
tifoseria organizzata e cambia anche la mentalità. Mentre un tempo c’era solo
l’Ariano, seguito in massa, ora si cerca di seguire un po’ tutte le compagini
maggiori o minori della città, privilegiando quella con maggiori chance di far
bene.
Nel 2011 si smuove qualcosa con la nascita del gruppo degli
Ultras Lions 012, tornati a esporre anche gli striscioni storici degli
Irriducibili e del Commando Ultrà.
Cambia la mentalità. Non più al seguito di una squadra singola e leggendaria, come era l’US Ariano, ma si guarda con interesse a tutte le compagini calcistiche della città. In quest’ottica viene data prevalenza alla squadra di turno che maggiormente fa bene. Ciò fa sì che gli Ultras Lions 012 per qualche seguano la Vis Ariano durante il suo percorso nelle stagioni di Promozione 2011/12 e 2012/13, prima di scomparire senza un reale motivo. Da allora le gradinate del “Renzulli” non sono rimaste vuote, ma è mancato l’apporto di calore che era stato ricreato, anche a causa di risultati non eccezionali sia della Vis in Eccellenza sia delle altre squadre.
Cambia la mentalità. Non più al seguito di una squadra singola e leggendaria, come era l’US Ariano, ma si guarda con interesse a tutte le compagini calcistiche della città. In quest’ottica viene data prevalenza alla squadra di turno che maggiormente fa bene. Ciò fa sì che gli Ultras Lions 012 per qualche seguano la Vis Ariano durante il suo percorso nelle stagioni di Promozione 2011/12 e 2012/13, prima di scomparire senza un reale motivo. Da allora le gradinate del “Renzulli” non sono rimaste vuote, ma è mancato l’apporto di calore che era stato ricreato, anche a causa di risultati non eccezionali sia della Vis in Eccellenza sia delle altre squadre.
Il gruppo, però, ricompare in occasione delle ultime partite
del Real Ariano Irpino nel torneo di Prima Categoria 2014/15. Si spera che sia
finalmente la volta buona per una presenza continua del movimento ultras e del folklore
nello stadio arianese.
Le rivalità che andremo ad elencare sono quelle nate nel
corso degli anni ai tempi dell’US Ariano, in gran parte mantenute ancora oggi. Le
rivalità vere e proprie sono essenzialmente le seguenti:
GROTTA. Quella con i grottesi è la rivalità più sentita, a
causa della vicinanza tra i paesi di Ariano e Grottaminarda e l’astio storico
tra i paesi stessi. Astio che si è poi spostato anche nel mondo del calcio. Si
ricordano derby molto accesi negli anni Novanta.
SOLOFRA. Rivalità molto forte, acuitasi nel campionato
2001/02, quando Ariano e Solofra si giocavano l’accesso alla Serie.
CERVINARA. Un leggero astio magari c’era anche ai tempi
dell’US Ariano, ma questa rivalità, fortissima, è più recente e risale ai del
play off del 2013, dove però già non giocava più il vecchio “US Ariano”, ma la
Vis Ariano. In quell’occasione lo striscione degli ultras arianesi rubato e
incendiato. Da allora tra le due tifoserie è odio puro.
ANGRI. Scontri importanti negli anni Ottanta. Da lì una
rivalità. Non la principale sia da parte nostra che da parte loro, ma i
rapporti non sono certamente buoni.
ECLANESE, Rivalità non esagerata, ma la vicinanza tra i
paesi rende questa sfida tutt’altro che amichevole. A renderla meno testa delle
tre precedenti è il seguito “ballerino” di cui dispone la città di Mirabella.
La gara è stata molto sentita nell’anno (1999/00) in cui Ariano ed Eclanese si
giocavano l’accesso all’Eccellenza
Tifoserie con cui non esiste una vera e propria rivalità, ma
con cui in passato si sono registrati screzi più o meno importanti, sono
queste:
GRAGNANO (tensioni più volte ripetutesi), NOCERINA (qualche
screzio nei primi anni Novanta), POTENZA (celebri scontri nel play out del
2002/03), MATERA (altrettanto celebri scontri nella stagione 2004/05), BOJANO
(screzi durante gli ultimi due anni in Serie D), AGROPOLI, EBOLITANA,
BATTIPAGLIESE, SANGIUSEPPESE, VIRIBUS UNITIS, SAPRI, FONTANAROSA, BISACCESE,
MELFI, RUTIGLIANO
La Scheda
Squadra: Asd Vis Ariano Accadia
Ex nome: U.S. Ariano Irpino
anno fondazione: 2019
colori: bianco azzurro
gruppo: Ultras Lions 012
gruppi storici: Irriducibili, Commando Ultrà, Teste Matte,
Brigate BiancoAzzurre. Ultras Martiri.
amicizie:
politica:
politica:
rivalità: Angri, Eclanese, Grotta, Solofra e Audax Cervinara.
antipatie: Gragnano, Nocerina, Potenza, Matera, Bojano,
Agropoli, Ebolitana, Battipagliese, San Giuseppese, Sapri, Fontanarosa,
Bisaccese, Melfi, Viribus Unitis Somma Vesuviana e Rutigliano.
Stadio: Renzulli
Città: Ariano di Puglia
Etichette:
avversari_uac
Ubicazione:
Foggia FG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)